Maurizio Di Tollo con questo disco ha davvero fatto una cosa grande. Ha composto un'opera che rimarrà a lungo scolpita tra i ricordi di chi ama la musica, di quelli che non passa giorno senza che ricerchino le emozioni tra le note e tra i solchi di un disco. Memorie di uno Sparring Partner è il suo secondo album da quando non è più il batterista de La Maschera di Cera, una delle progressive bands moderne più importanti che il nostro paese abbia avuto. Ma con Memorie di uno sparring partner non vi parleremo di progressive rock, qui siamo piuttosto al cospetto di un rock d'autore sofferto, per quanto raffinato ed elegante nelle forme. Sofferto, dicevo. Sì, perche Maurizio Di Tollo in questo disco mette a nudo la propria anima, esibisce con amabile discrezione il suo mondo interiore, i suoi scorci di vita vissuta, spunti di riflessione che l'ascoltatore non può far altro che accogliere con rispetto e passione. 10 brani di straordinaria efficacia e profondità, in cui si consumano performances di altissimo livello, spesso ad opera di grandi nomi del panorama musicale (David Rhodes, Roberto Gualdi, Vittorio Nocenzi, Ged Lynch..), vanno a comporre un album che è impossibile analizzare track by track. E' un flusso continuo di emozioni, il trasporto è totale ed in alcuni momenti, volendo contare su un po' d'immaginazione, è quasi possibile avvertire la presenza metafisica dell'autore che scava attraverso i vostri speakers per raggiungervi nel profondo. Segnalo solo la presenza di una bella cover di "Io e le cose" di Giorgio Gaber, qui in una veste più sofisticata rispetto all'originale e quello che io considero essere il picco artistico dell'album, ovvero "Il cielo è un uomo solo", in cui vi sfido a rimanere emotivamente impassibili. Per il resto il mio invito è quello di godervi un album straordinariamente bello e toccante, finalmente composto da canzoni con melodie forti e memorabili. Da segnalare anche la produzione del disco, ad opera di Christian Marras, che ha reso l'opera decisamente gradevole sul piano sonoro, oltre ad aver fornito un'ottima prova al basso.
Il rock d'autore nel corso del tempo ci ha consegnato autentiche gemme di risplendente eleganza come Lindbergh di Ivano Fossati, Il sole nella pioggia di Alice, L'oroscopo speciale di Samuele Bersani, Caffè de la paix di Franco Battiato, Anime Salve di Fabrizio di Andrè e molti altri. Adesso abbiamo un altro titolo da aggiungere alla nostra collezione e da sistemare proprio accanto a questi grandi capolavori di musica italiana. Dischi come Memorie di uno Sparring Partner dovrebbero suonare negli impianti hi-fi di tutti gli amanti di buona musica.
Senza alcun dubbio il disco italiano di questo 2015.
(Rocktrip avrà il piacere di intervistare Maurizio Di Tollo durante la puntata del prossimo 9 novembre.)
sabato 31 ottobre 2015
Messaggio di benvenuto
Benvenuti sul nuovo Blog di Rocktrip, programma radiofonico in onda in diretta ogni lunedì sera dalle 22 alle 24 su www.whiteradio.it.
Con questo messaggio, i conduttori Cosimo e Samuele vi danno ufficialmente il loro benvenuto qui tra queste pagine. Il Blog avrà la funzione di ospitare le recensioni dei dischi trattati durante le dirette. Sono graditi i vostri commenti alle recensioni e vi invitiamo a seguirci durante le dirette o ad ascoltare i podcast.
Vi preghiamo di mantenere un tono pacato e un linguaggio non offensivo nei commenti.
Stay Rock! \m/
Con questo messaggio, i conduttori Cosimo e Samuele vi danno ufficialmente il loro benvenuto qui tra queste pagine. Il Blog avrà la funzione di ospitare le recensioni dei dischi trattati durante le dirette. Sono graditi i vostri commenti alle recensioni e vi invitiamo a seguirci durante le dirette o ad ascoltare i podcast.
Vi preghiamo di mantenere un tono pacato e un linguaggio non offensivo nei commenti.
Stay Rock! \m/
I Conduttori
Rocktrip è condotto da Cosimo Chiaramonti e Samuele Santanna.
Entrambi musicisti, si appassionano alla musica sin da giovanissimi. I loschi figuri di cui alle foto si conoscono sui banchi del liceo, e da allora condividono la passione per il rock degli anni 60/70, il blues, l'hard rock, l'heavy metal ed in genere tutto ciò che di buono c'è nel rock di ieri e di oggi.
Cosimo è il responsabile della regia e il curatore degli approfondimenti sui dischi storici, mentre Samuele si occupa per lo più dell'organizzazione delle tracklist, della selezione delle novità discografiche e degli artisti da inserire in Almost Famous.
Legati da una profonda ed inossidabile amicizia, si scoprono appassionati di radio circa 5 anni fa e portano avanti questa missione con entusiasmo e dedizione.
Per ascoltare la loro voce e le loro idiozie collegatevi tutti i lunedì sera dalle 22 alle 24 all'indirizzo internet www.whiteradio.it
Entrambi musicisti, si appassionano alla musica sin da giovanissimi. I loschi figuri di cui alle foto si conoscono sui banchi del liceo, e da allora condividono la passione per il rock degli anni 60/70, il blues, l'hard rock, l'heavy metal ed in genere tutto ciò che di buono c'è nel rock di ieri e di oggi.
Cosimo è il responsabile della regia e il curatore degli approfondimenti sui dischi storici, mentre Samuele si occupa per lo più dell'organizzazione delle tracklist, della selezione delle novità discografiche e degli artisti da inserire in Almost Famous.
Legati da una profonda ed inossidabile amicizia, si scoprono appassionati di radio circa 5 anni fa e portano avanti questa missione con entusiasmo e dedizione.
Per ascoltare la loro voce e le loro idiozie collegatevi tutti i lunedì sera dalle 22 alle 24 all'indirizzo internet www.whiteradio.it
Almost Famous
La rubrica forse più importante di Rocktrip è Almost Famous, uno spazio ad hoc che i conduttori dedicano ai giovani artisti, sia autoprodotti che promossi da case discografiche indipendenti.
Durante Almost Famous si analizzano gli album, si passano alcuni brani, si racconta la storia degli artisti, si organizzano interviste in studio o telefoniche e live set in radio.
Se hai una band e ti piacerebbe che la tua musica sia presa in considerazione, non esitare a contattarci qui sul blog, sulla nostra pagina facebook oppure via mail a rocktrip@libero.it
Durante Almost Famous si analizzano gli album, si passano alcuni brani, si racconta la storia degli artisti, si organizzano interviste in studio o telefoniche e live set in radio.
Se hai una band e ti piacerebbe che la tua musica sia presa in considerazione, non esitare a contattarci qui sul blog, sulla nostra pagina facebook oppure via mail a rocktrip@libero.it
Mission
Rocktrip nasce nel 2010 da un'idea di Cosimo Chiaramonti e Samuele Santanna. Il programma si occupa di Rock in tutte le sue forme, dagli anni 60 sino ad oggi. All'interno di Rocktrip trovano spazio alcune rubriche di approfondimento dedicate a dischi culto (Rock History), giovani bands (Almost Famous) e novità discografiche. Rocktrip vi racconta il Rock con simpatia e leggerezza, senza per questo rinunciare ai contenuti e senza barriere di genere.
La missione di Rocktrip è soprattutto quella di dare spazio a musiche ed artisti che altre radio non trasmettono.

Rocktrip va in onda in diretta tutti i lunedì sera, dalle 22 fino alla mezzanotte, su www.whiteradio.it
La missione di Rocktrip è soprattutto quella di dare spazio a musiche ed artisti che altre radio non trasmettono.

Rocktrip va in onda in diretta tutti i lunedì sera, dalle 22 fino alla mezzanotte, su www.whiteradio.it
Rocktrip Reviews: La Batteria - "La Batteria" (Penny Records, 2015)

Il 2015 inizia con un gran disco italiano, che ricerca nella tradizione il modo di riappropriarsi di certi contesti sonori e stilistici a noi congeniali, toccando livelli realmente altissimi. Disco di quelli destinati a rimanere nella nostra memoria di appassionati attenti alle cose belle, questo esordio de La Batteria non può mancare nelle vostre collezioni: siamo di fronte ad un autentico gioiellino. Il bottino messo a segno da quelli de La Batteria è cospicuo: "Stecca para pe' tutti", direbbe Il Libanese.
(Samuele Santanna)
Per approfondire: https://www.facebook.com/pages/Penny-Records/231728416902803
Rocktrip Reviews: Sospetto - Quattro Specchi Opachi (Cineploit Records, 2015)

Samuele Santanna
Contatti:
www.cineploit.com
https://www.facebook.com/pages/Sospetto/402271733196850
www.sospetto.net
Rocktrip Reviews: Seven Steps To The Green Door – Fetish

Voto: 7.5/10
Contatti:
http://www.ppr-shop.de/epages/62161184.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/62161184/Products/PPR-030
http://www.ssttgd.de
http://www.progressive-promotion.de
_
Iscriviti a:
Post (Atom)